Di: Giorgio Enrico Cavallo «Mille e non più mille», avrebbe detto Gesù. Avrebbe. Perché nei Vangeli di questa frase celeberrima non c’è traccia alcuna. Così come nei documenti storici non c’è traccia di quell’angoscioso fermentoApprofondisci
Tag: Medioevo
La Vergine di Norimberga fu un’invenzione illuminista
Di: Giorgio Enrico Cavallo Se si dice Medioevo, viene spontaneo pensare alla tortura. È un binomio quasi inscindibile: il luogo comune vuole che in quell’epoca la tortura fosse una sorta di hobby, all’incirca come ilApprofondisci
La cintura di castità? È un fantasioso falso storico
Fa parte del nostro immaginario sul Medioevo: la cintura di castità, terribile patimento imposto alle mogli dai crociati (o, in generale, dai cavalieri) in partenza per una guerra, per assicurarsi, così, la loro fedeltà. L’abbiamoApprofondisci
La bufala del concilio di Macôn: la Chiesa non dubitò dell’anima delle donne
Di: Giorgio Enrico Cavallo Ci fu un momento in cui la Chiesa dubitò che le donne avessero un’anima? In definitiva: la Chiesa ha mai dubitato che le donne fossero esseri umani? Se diamo retta alApprofondisci