Di: Alberto Filippa Se fosse una favola, o una storia romantica, gli ingredienti ci sarebbero tutti: un imperatore sconfitto ed esiliato, tramutato in orribile mostro (non dalla magia, ma dalla propaganda dei suoi carcerieri) eApprofondisci
Categoria: Epoca napoleonica
«Napoleone è morto in Russia»: storia del golpe del generale Malet
Di: Giorgio Enrico Cavallo «Napoleone è stato ucciso dai cosacchi!». No, Napoleone non era davvero morto in Russia. Ma al generale Claude François de Malet faceva comodo diffondere questa falsa voce per mettere in piediApprofondisci
Così uno scultore cercò di uccidere Napoleone Bonaparte
Di: Giorgio Enrico Cavallo Dall’amore sviscerato per la Rivoluzione al tentativo di uccidere Napoleone Bonaparte. Questa è stata la parabola di Giuseppe Ceracchi (1751-1801), scultore romano protagonista di un clamoroso e fallito attentato alla vitaApprofondisci
Roma, 1797: il pretestuoso “martirio” del generale Duphot e l’invasione francese
Di: Giorgio Enrico Cavallo Il 28 dicembre 1797, in via della Lungara, a Roma, un caporale papalino uccideva, nel corso di un pretestuoso parapiglia, il generale Mathieu-Leonard Duphot. Era il pretesto che serviva ai francesiApprofondisci